Tag: Carnevale di Fano

Bando “Dipingi il tuo Carnevale”

Bando “Dipingi il tuo Carnevale”

Esprimi la tua Creatività nel Cuore del Carnevale di Fano!

L’Ente Carnevalesca di Fano, in collaborazione con la Fondazione Carifano, presenta il 1° Bando Artistico “Dipingi il tuo Carnevale”. Un’occasione imperdibile per gli artisti di talento che vogliono raccontare lo spirito e la tradizione di uno degli eventi più amati del territorio.

 

Obiettivi

Questo bando è pensato per:

  • Valorizzare il talento artistico locale
  • Celebrare la creatività in tutte le sue forme
  • Coinvolgere la comunità in una straordinaria esplosione di arte e tradizione

Le opere migliori verranno esposte durante il Carnevale in una mostra collettiva, dove saranno protagoniste della magia di questo evento iconico.

 

Dettagli del Bando

  • Chi può partecipare?
    Artisti maggiorenni di ogni esperienza.
  • Come partecipare?
    Gli artisti possono presentare fino a due opere, ispirate al tema del Carnevale.
    Le opere devono essere inviate in formato digitale ad alta risoluzione entro il 20 gennaio 2025.
  • Cosa succede dopo?
    Una giuria selezionerà le opere più meritevoli che saranno esposte nella mostra collettiva presso Palazzo Bracci Pagani o altre prestigiose location.

 

Premi

Le tre migliori opere riceveranno i seguenti premi:

1° Classificato: 500 euro

2° Classificato: 300 euro

3° Classificato: 200 euro

Le opere vincitrici diventeranno parte del patrimonio dell’Ente Carnevalesca.

 

Ricapitolando… 

Regolamento Essenziale

  1. Formato e Tecniche: Opere a tecnica mista o disegno digitale, dimensioni minime 50×70 cm.
  2. Invio:
    • Formato digitale (fotografia ad alta risoluzione per opere su tela o file digitale per disegni digitali).
    • Scadenza invio digitale: 20 gennaio 2025.
  3. Selezione: La giuria selezionerà le opere da esporre.
  4. Esposizione: Le opere selezionate dovranno essere consegnate incorniciate.
  5. Video: I finalisti dovranno inviare un breve video verticale (max 1:30 min) in cui raccontano l’opera.

SCARICA LA SCHEDA D’ADESIONE

 

Per informazioni e scoprire come partecipare, trovi il regolamento completo QUI.

 

 

Carnevale di Fano e Vulón volano a New York per il Columbus Day

Fano, 1 ottobre 2024- Ci sarà anche il Carnevale di Fano, con la maschera ufficiale del Vulón, alla parata per l’80esimo Columbus Day in programma il 14 ottobre a New York.

Grazie al Centro di Coordinamento delle Maschere Italiane, supportato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con Italy Discovery, le maschere italiane che fanno parte dell’associazione avranno la possibilità di far parte della delegazione che rappresenterà l’identità culturale, storica e popolare italiana.

Il CCMI ha organizzato questo evento di rilevanza internazionale per dare grande visibilità a oltre ottanta maschere coinvolte nel progetto e per incontrare le numerose comunità italiane presenti negli Stati Uniti. Con 3.372.512 italiani o discendenti di italiani, l’area di New York rappresenta il principale gruppo etnico e linguistico della vasta area metropolitana che include Manhattan, Staten Island, il Nord New Jersey e Long Island, coprendo il 16% dei 21,2 milioni di abitanti della cosiddetta Greater New York.

“Siamo molto felici di poter partecipare a questa straordinaria iniziativa – dice la presidente dell’Ente Carnevalesca Valentina Bernardini che farà parte della delegazione fanese a New York – e di avere così una grande opportunità per promuovere il nostro Carnevale e più in generale il nostro territorio. Siamo convinti che i carnevali, compreso il nostro, abbiano le capacità per attirare la curiosità di un pubblico internazionale sempre più alla ricerca di valori e tradizioni artistico culturali. Come Ente Carnevalesca crediamo sia fondamentale investire nella promozione nazionale ed estera perché abbiamo tutte le potenzialità per dimostrare il nostro valore. Tra l’altro, proprio a New York, e più precisamente nei maxi schermo di Times Squadre abbiamo promosso l’ultima edizione della nostra manifestazione e siamo intenzionati a proseguire questo percorso promozionale per portare il Carnevale di Fano in tutta Italia e all’estero”.

Il programma sarà intenso: la partenza dall’Italia è prevista per il 12 ottobre 2024, seguita dall’incontro con le comunità di New York il 13 ottobre, organizzato da Italy Discovery e dal suo Presidente Roberto Perticone. La grande parata avrà luogo il 14 ottobre, con la partecipazione di oltre un milione di cittadini newyorkesi e turisti.

“Quella del Columbus Day è una grande occasione per promuovere il nostro Carnevale e la nostra città – dice l’assessore ai Grandi eventi e al Turismo Alberto Santorelli – perché può beneficiare del forte legame emotivo e culturale del pubblico italo-americano, che ne aumenta il coinvolgimento e la partecipazione. Rafforzare il senso di comunità e appartenenza, celebrando e valorizzando le tradizioni culturali e storiche che la giornata rappresenta fa parte dello spirito che deve animare anche le nostre azioni di promozione turistica che devono essere sempre più mirate in campo nazionale ed internazionale”. 

Un premio speciale per chi completerà l’album di figurine del Carnevale di Fano

Fano, 9 aprile 2019 – “Scambio 2 Maria Flora Giammarioli con un Daniele Carboni”. “Io ho il carro di Alda Merini doppio, mi dai quello di Frida”? Ormai nella città della Fortuna impazza la mania per le figurine del Carnevale di Fano. Grande successo per  l’Album, realizzato grazie all’azienda Chiaroscuro Srl di Castiglione della Stiviere, specializzata nella realizzazione di album di figurine, all’Ente Carnevalesca, all’agenzia Comunica che ne ha coordinato la realizzazione e al preziosissimo contributo del maestro carrista Riccardo Deli che si è occupato di recuperare, catalogare e nominare le immagini storiche. Una raccolta di 60 pagine che contengono oltre 600 figurine del Carnevale di Fano dal 1347 ad oggi, con focus sull’Ente Carnevalesca, i maestri carristi, il getto, il Vulòn e tutti gli elementi più significativi del Carnevale di Fano. L’album distribuito in tutte le edicole e nei punti tesseramento della città, è stato preso d’assalto dai fanesi, tanto che è stato necessario fare più di una ristampa. Così come per le figurine reperibili al costo di 70 centesimi al pacchetto, anche queste in quasi tutte le edicole della città. Novità dell’ultim’ora è che l’Ente Carnevalesca ha deciso di mettere in palio un premio per coloro che riusciranno a terminare la raccolta. Chi completerà l’album di figurine del Carnevale di Fano entro il 30 dicembre del 2019, potrà recarsi alla sede dell’Ente in piazza Andrea Costa. Qui un addetto dopo un minuzioso controllo, inserirà il proprietario dell’album completato in un’apposita lista. Alla scadenza della data sopracitata si svolgerà un’estrazione tra tutti coloro che avranno completato la raccolta (e vidimato l’album in Carnevalesca), e il vincitore si aggiudicherà un palco da 15 persone per la prima domenica del Carnevale di Fano 2020 (9 febbraio). Per aiutare i fanesi nel completamento dell’album, l’Ente Carnevalesca ha inoltre creato la pagina Facebook “Scambio figurine Carnevale di Fano” dove sono già tantissimi i fanesi che “barattano” i propri doppioni”. “Ci è sembrato giusto dare la possibilità di vincere un bel premio a chi completerà l’album – ha commentato la presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli – non ci aspettavamo neanche noi un simile entusiasmo da parte dei cittadini fanesi. Ben venga, significa che la voglia di Carnevale è ancora viva e che stiamo percorrendo la strada giusta. Inoltre secondo me l’album rimarrà un bellissimo ricordo per tutti coloro che decideranno di completarlo. Una sorta di cimelio che resterà nel tempo mantenendo vivo il ricordo di quello che è stato un bellissimo Carnevale”. L’album e le figurine si possono acquistare nei seguenti punti vendita: Edicola Vergani Emanuela, Via Cante di Montevecchio, 37; A.F. News Snc, Piazza Amiani; Edicola Minardi Augusto, Via Don A. Buratelli; Edicola Iacchini Giuseppe, Via Roma, 118; Gasperi Giovanni S.S., Adriatica Sud 264; Mondadori Bookstore, Corso G. Matteotti, 184; Edicola Bruciati, Via Roma, 203; Edicola di Carlo Jacopo Benedetto Gregor, Viale XII° Settembre; Edicola della Stazione, P.le Della Stazione; Rivendita Giornali di Mattioli Franck Joseph, Via Roma, 8/A; Santini Stefano & C. sas corso Matteotti, 3; Biagioli Manuela, Via Metauro, 17/A; Cicetti Marcello, Viale Adriatico; Edicola Cartoleria Giacomoni Massimo, Via XXVI Strada; Il Globo di Pasucci Tania, Via Brigata Messina, 92/B.

Oltre 10mila persone hanno dato il bentornato al Carnevale di Fano

Fano, 17 febbraio 2019 – Buona la prima per una splendida giornata di sole che ha baciato l’esordio del Carnevale di Fano 2019. Oltre 10mila biglietti venduti, che stando alle statistiche storiche dell’evento, aumenteranno nella seconda giornata. La grande affluenza di oggi ha creato qualche rallentamento alle casse (oltre 6mila biglietti venduti solo oggi), motivo per il quale si sta da tempo cercando di promuovere la vendita dei biglietti online nei giorni antecedenti la manifestazione.

 

Dopo il Carnevale dei Bambini, che come da qualche tempo a questa parte è sempre più ambito da famiglie e bambini che riempiono viale Gramsci le tre mattine delle domeniche carnascialesche, alle 15 in punto è partita la grande sfilata dei carri allegorici. Il Carnevale di Fano, ripreso dalle telecamere de La Vita in Diretta, del Tg2 Costume e Società, da Marco Polo Tv, canale nazionale del digitale terrestre, oltre che dai media locali, è esploso in tutti i suoi colori e allegria. Osservati speciali, oltre a La Calunnia è un Venticello di Pierluigi Piccinetti che va a chiudere l’Anno Rossiniano, al Vulòn, a Buon Compleanno Pesce Azzurro, di Mauro Chiappa e Fantagruel, al carro di Costa Parchi e a quello di Lorenzo Furlani e del Liceo Nolfi Apolloni, sono state le novità di quest’anno: “Carnevale di Fano”, realizzato da Carnival Factory ha avuto l’onore di aprire la sfilata, trasportando la madrina Emanuela Aureli che non si è risparmiata, concedendo interviste, esibendosi in imitazioni e facendo selfie con tutti. Il secondo gigante a solcare viale Gramsci è stato “Viva la Frida… Viva la Revolucion” della carrista Anna Mantovani, realizzato da Carnival Factory, i quali hanno portato l’indimenticabile artista messicana e le sue opere più importanti nella città della Fortuna. Alle spalle di Frida, una gabbia gigante con le sembianze di una donna, preannunciava l’arrivo di Bolle in Gabbia del maestro Paolo Furlani, realizzato dall’associazione Gommapiuma per caso. Grande successo anche per Poesia…Pazzia, carro partorito dalla matita geniale di Mauro Chiappa, realizzato assieme a Fantagruel e per UonderUoman, carro realizzato da Daniele Mancini Palamoni e Gianluca Isotti, raffigurante la prima eroina DC Comic.

 

Grande apprezzamento anche per le mascherate, più numerose e colorate rispetto al solito grazie alla grande partecipazione delle fazioni storiche della città. Lupo, Delfino, Cinghiale e Volpe, hanno lavorato da mesi per la realizzazione delle sfilate a tema per ciascun carro. Spettacolare anche il carro “90 anni di Olivia e Braccio di Ferro”, ideato da Roberto Marchetti e progettato dal grande artista Andrea Giomaro, realizzato dai carristi di Pontemurello per celebrare i 90 anni dell’iconico personaggio creato dal fumettista Elzie Cristel Segal nel 1929. Il Carro parteciperà anche al Carnevale di Mezza Quaresima di Lucrezia.

 

La prima sfilata del Carnevale di Fano 2019 è stata aperta da un momento di riflessione. Istituzioni locali, ospiti, i sindaci del territorio, il sottosegretario con delega alle Pari Opportunità Vincenzo Spadafora hanno inaugurato il corteo con uno striscione raffigurante le donne vittime di violenza e la parola Basta, scritta a caratteri cubitali. Messaggio ribadito dal Flash Mob, che ha coinvolto tutto il corteo di oltre 10mila persone presenti oggi alla manifestazione. Al termine del countdown fatto dai bravissimi conduttori Francesco Boiani e Brunella Ugolini, il grido “Basta” ha riecheggiato su tutto viale Gramsci.

 

Non è mancato ovviamente il getto di dolciumi, circa 180 quintali (80% cioccolato e 20% caramelle), lanciati sulla folla, mai come quest’anno, munita di tanti Prendigetto che hanno contribuito a colorare il percorso. Anche i palchi (sold-out per tutte e tre le domeniche) hanno fatto la loro parte con balli e coreografie. Palchi che alle 18.30, dopo un divertentissimo spettacolo della madrina Emanuela Aureli, che si è esibita nelle sue migliori esibizioni, sono stati premiati da Toquitour.   Terzo premio ai palchi “Lisippo” (37 e 38) che si sono aggiudicati un buono da 100 euro spendibile nella parrucchieria Total Look. Secondi classificati “Fanamare” (Palchi 16-17) ai quali sono andati 15 buoni per un ingresso gratuito ai parchi Costa Edutainment. Primi classificati “Sorridi alla vita, la mimosa è fiorita” (Palchi 29-30-31), che hanno vinto un weekend per 15 persone a Matera, capitale Europea della cultura, offerto da Tuquitour. La giornata è terminata con lo spettacolo dell’Esercito del Fiocco Rosso, coverband specializzata in sigle di cartoni animati che ha fatto ballare piazza XX Settembre.

Acquario di Cattolica, Italia in miniatura, Oltremare e Acquafan sfileranno al Carnevale di Fano 2019

ACQUARIO DI CATTOLICA, ITALIA IN MINIATURA, OLTREMARE E AQUAFAN

DA DOMENICA 17 FEBBRAIO A DOMENICA 3 MARZO

SFILANO AL CARNEVALE DI FANO 2019

CON CARRO ALLEGORICO E GRUPPI MASCHERATI

 

Delfini, pinguini, squali, ma anche torri monumentali in scala e buffi bagnini:

ecco come i parchi CE della Riviera Romagnola saranno presenti al Carnevale di Fano 2019

 

Al Carnevale di Fano il divertimento è rassicurato con i parchi Costa Edutainment. I parchi tematici più famosi della Riviera, Acquario di Cattolica, Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura, rinnovano la collaborazione con Ente Carnevalesca Fano anche per il 2019. Sfileranno nelle tre domeniche del Carnevale: 17 e 24 febbraio e domenica 3 marzo con un carro allegorico e una mascherata a tema.

 

Il carro allegorico dedicato ai Parchi Costa, realizzato dall’Associazione Carristi Fanesi, rappresenta i quattro parchi: Italia in Miniatura è suggerita da palazzi veneziani e dal campanile di San Marco, per Aquafan presenza di acquascivolo e bagnini, squali e pesci colorati richiamano l’Acquario di Cattolica, mentre il delfino che salta sulle onde è Ulisse, il più famoso delfino d’Italia. Non mancheranno poi gruppi mascherati che sfileranno sopra e sotto il carro che richiamano i protagonisti assoluti dei parchi: dai rapaci ai monumenti in scala, dai bagnini agli squali.

 

Dal carro allegorico in sfilata nelle 3 domeniche pioveranno dolcezze: migliaia di caramelle grazie alla collaborazione dei parchi con Perfetti Van Melle Italia. Non mancherà poi una pioggia di coupon, sconti e omaggi per l’ingresso ai parchi. A chi partecipa al Carnevale, infatti il Gruppo CE mette a disposizione 20.000 coupon per l’ingresso gratuito ai bambini in uno dei quattro parchi a scelta (promozione valida per ogni bimbo fino a 140 cm d’ altezza, se accompagnato da due adulti paganti tariffa intera, per la stagione 2019). I coupon saranno distribuiti dai figuranti in maschera, nelle tre giornate. Regali anche per chi sottoscrive la tessera Ente Carnevalesca 2019: il detentore della tessera che desidera visitare i parchi, entra gratis, se accompagnato da un altro adulto pagante biglietto intero. Dulcis in fundo, 15 biglietti omaggio in palio ogni domenica per il vincitore del contest ’Miglior palco tribune mascherato’!

 

“Rinnoviamo per il quinto anno consecutivo la collaborazione con Ente Carnevalesca di Fano  _ dichiara Patrizia Leardini, direttore Costa Edutainment Polo Adriatico _ perché crediamo molto nel Carnevale di Fano e nella grande concentrazione di famiglie e bambini che richiama ogni anno, sia per la vicinanza alle nostre strutture che per lo stesso target di riferimento. Diverse sono le opportunità che offriremo a chi partecipa al Carnevale per poter visitare le nostre strutture, con promozioni speciali e coupon per far tappa ai parchi più famosi della Riviera Adriatica. Riapriremo il 16 marzo con Italia in Miniatura, il 6 aprile con Acquario di Cattolica e Oltremare, mentre Aquafan tornerà con i suoi scivoli dal 1° giugno”.

Donne, cultura e tanto divertimento. Ecco il Carnevale di Fano 2019

Sarà il Carnevale delle donne, della loro bellezza, forza e fragilità. Sarà il Carnevale del popolo con la partecipazione attiva di centinaia di fanesi grazie al coinvolgimento delle fazioni storiche della città. Sarà il Carnevale degli animali, degli anziani e dei bambini. Insomma, sarà il Carnevale di tutti.

Pronti per l’edizione 2019 della manifestazione più importante della nostra Regione che quest’anno ha la pretesa di iniziare un percorso di cambiamento sulla percezione stessa del Carnevale, visto non solo a scopo ricreativo, ma anche culturale e sociale. Non a caso l’edizione 2019 è intitolata “I Colori delle Donne” proprio a sottolineare un’attenzione al mondo femminile con i propri pregi, difetti, stereotipi divertenti e problematiche di grande attualità. A partire dall’immagine che si è voluta dare all’evento, coinvolgendo la nota illustratrice Emanuela Orciari che ha creato un vero e proprio manifesto d’autore con la Vulona, versione femminile della maschera ufficiale del Carnevale di Fano. Gli stessi carri nuovi (3 di prima categoria e 2 di seconda), saranno dedicati al mondo femminile, celebrando personaggi come Frida Kahlo, Alda Merini, la donna in carriera e addirittura la super eroina Wonder Woman.

A rafforzare il messaggio che il Carnevale di Fano 2019 vuole lanciare, ci penseranno le 3 madrine dell’evento: Emanuela Aureli (17 febbraio), Jessica Notaro (24 febbraio), Annalisa Minetti (3 marzo) che, dopo aver sfilato lungo viale Gramsci, si esibiranno in zona Pincio dove verrà allestita, all’interno del circuito del Carnevale, l’ area eventi. Nonostante la scelta, di correttezza verso chi paga il biglietto, di realizzare la zona eventi all’interno del percorso, Piazza XX Settembre, oltre al Giovedì e al Martedì Grasso, avrà comunque svariati appuntamenti.

 

Grande novità per il 2019 è il rientro da protagonisti dei fanesi al Carnevale. Le quattro Fazioni della città hanno organizzato le mascherate abbinate ai nuovi carri di prima categoria, coinvolgendo centinaia di cittadini giovani e meno giovani i quali, già da mesi, stanno lavorando, con la supervisione dei maestri carristi, per tagliare, cucire, colorare, modellare le loro opere. La fazione del Lupo si sta occupando di realizzare la mascherata “Viva il Messico, viva la vida” in abbinamento al carro “Viva la Frida!! Viva la revolucion” di Anna Mantovani e Carnival Factory. Volpe e Delfino, che si sono unite per l’occasione, stanno realizzando la mascherata “La Famiglia dei Vulòn” abbinata al carro “Carnevale di Fano” di Carnival Factory, mentre la fazione del Cinghiale, abbinata al Carro “Bolle…In gabbia” di Paolo Furlani e Gommapiuma per Caso, sta realizzando la mascherata “Fescion Fre”.

 

Tra le altre novità del Carnevale di Fano 2019, ci sarà un luogo deputato agli eventi collaterali: il Palazzo del Carnevale (la ex chiesa sconsacrata di San Leonardo in via Cavour) che diventerà un vero e proprio luogo di “culto” dell’arte e del divertimento. Infatti, per tutto il periodo carnevalesco si svolgeranno showcooking, degustazioni, convegni: come quello promosso per le scuole in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vittime Riunite, mostre: come quella dell’artista Samanta Bartolucci dal titolo “Oltre le Gambe c’è di Più” e tanto altro a dimostrazione del fatto che attraverso il Carnevale si possono affrontare, attraverso vari linguaggi, innumerevoli argomenti.

 

Durante le tre domeniche di sfilata non mancherà ovviamente il tradizionale Getto di dolciumi dai carri allegorici. Lo storico lancio che caratterizza da secoli il nostro carnevale e che anche quest’anno, dopo la felice collaborazione per le edizioni 2017 e 2018, sarà affidato alla ditta Rovelli, creatrice del Boero (che non verrà ovviamente utilizzato durante le sfilate). Un Getto composto per l’80% di pregiato cioccolato.

 

Tra i punti fermi del Carnevale di Fano, che negli ultimi anni ha raggiunto livelli di affluenza altissimi, c’è il Carnevale dei Bambini. Le tre domeniche mattina, viale Gramsci (aperto a tutti gratuitamente) si colorerà con le sfilate realizzate dai giovani studenti delle scuole fanesi e dai carri allegorici. El Vulòn, quest’anno interpretato dall’attore fanese Simone Diotallevi, accompagnerà i bambini in un magico viaggio attraverso il mondo del Carnevale.

 

Confermato, con l’amore di sempre, “Un Carnevale da Cani”: divertentissima sfilata in maschera di cani e padroni, in programma per domenica 24 febbraio ritrovo alle ore 11 presso il Palazzo del Carnevale, fino ad arrivare in piazza XX Settembre dove animali e padroni, si ritroveranno anche per parlare di randagismo e abbandono e agevolare l’adozione presso i canili. Tra gli eventi diventati oramai un cult imprescindibile della manifestazione, anche il “Carnevale in Sup” organizzato dall’associazione “Mare Dentro” che domenica 24 febbraio, colorerà il tratto di mare antistante la costa fanese, terminando con un corteo di bellissime maschere lungo il porto canale. Anche i “ragazzi” della terza età avranno un momento a loro dedicato con il “Castagnolo d’Oro”, veglione organizzato in collaborazione all’assessorato Pari Opportunità del Comune di Fano.

 

Non poteva mancare la solidarietà che tornerà protagonista con la classica “Lotteria del Carnevale 2019”, che anche quest’anno metterà in palio un grande primo premio totalmente offerto dalla concessionaria Rondina Auto di Fano, situata in via delle Querce 2. Il fortunato vincitore porterà a casa una Renault Clio Life Energy tce 90cv.

 

A corollario delle tre domeniche tanti eventi collaterali sportivi e culturali come il Concorso Nazionale Fotografico Carnevale di Fano curato da Centrale Fotografia in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Fano, dove fotografi provenienti da tutta Italia, daranno la propria visione del Carnevale. I vincitori saranno premiati, a Carnevale finito e dopo un intenso lavoro di giuria, presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna da Isabella Balena fotografa professionista.  In collaborazione con la Fondazione Teatro della Fortuna, il foyer del Teatro sarà galleria anche della mostra del Maestro Uliano Lucas.

 

Carnevale di Fano da sempre è anche sinonimo di sport.  Diverse le attività che verranno promosse in collaborazione con l’assessorato allo sport del Comune di Fano, durante l’evento 2019 in via di definizione.

 

Mai come quest’anno, il Carnevale parlerà di bellezza interiore ed esteriore, non poteva quindi mancare la “Bella del Carnevale, Bella nell’anima” in collaborazione con Francesca Cecchini. Non solo una sfilata, ma un’occasione per lanciare un ulteriore messaggio contro la violenza di genere. Citare tutti gli argomenti e gli eventi collaterali del Carnevale di Fano 2019 sarebbe impossibile. Tutte le attività verranno snocciolate nel dettaglio durante lo svolgimento dell’evento.